La valutazione di incidenza - modulistica

E' il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative sull'integrità e sulla conservazione degli habitat e delle specie di un sito della rete Natura 2000.

Descrizione

La valutazione d'incidenza ambientale (VIncA) è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative sull'integrità e sulla conservazione degli habitat e delle specie di un sito della rete Natura 2000. La valutazione d’incidenza si applica sia agli interventi che ricadono all’interno delle aree Natura 2000, sia a quelli che pur sviluppandosi all’esterno, possono comportare ripercussioni sullo stato di conservazione dei valori naturali tutelati nel sito

Tale procedura è stata introdotta dall’articolo 6, comma 3, della Direttiva 92/43/CEE "direttiva Habitat“ con lo scopo di salvaguardare l’integrità dei siti.

Si applica a tutti i piani, programmi, progetti, interventi e attività non direttamente connessi alla gestione dei siti Natura 2000. La Valutazione di Incidenza, pertanto, non prevede soglie di assoggettabilità, né esclusioni, né individuazione aprioristica di zone buffer.

Valutazione Di incidenza ambientale semplificata
Nel periodo intercorrente tra l’entrata in vigore delle Linee Guida (DGR 1661/2020) e i provvedimenti di pre-valutazione adottati dagli Enti di gestione, può essere utilizzata una procedura semplificata analoga a quella già contenuta nella DGR 23/2015.

Qui di seguito si allega la suddetta scheda descrittiva sintetica per la richiesta di valutazione di incidenza ambientale semplificata

Documenti

Ufficio responsabile

Settore III Ambiente Agricoltura Forestazione Demanio

Via Alessandro Manzoni, 25, 61049 Urbania PU, Italia

Pec: cm.altoemediometauro@emarche.it

Formati disponibili

DOCX

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 17/12/2024