Richiedere l'accesso agli Atti

Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

I soggetti interessati sono tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

Come fare

Per ogni richiesta di accesso è necessario specificare una motivazione chiara, completa e direttamente collegata al documento e fornire l'indicazione precisa degli estremi del documento che permettano l'individuazione inequivocabile dell'atto oggetto della richiesta.

La richiesta di accesso ai documenti amministrativi deve essere fatta per iscritto, mediante apposita modulistica, scaricabile dalla presente pagina (in formato word o in formato open office).

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documento di identità del richiedente
  • copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario

Cosa si ottiene

Il documento per il quale si presenta richiesta può essere visionato e se ne può richiedere copia, in questo caso è previsto il pagamento dei costi di riproduzione e diritti segreteria.

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da' comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

I costi da sostenere per la richiesta di accesso agli atti, sono articolati come meglio sotto specificato:

  • costi di riproduzione come piano tariffario
  • marca da bollo da euro 16,00 ogni quattro facciate per rilascio in bollo copia documenti con dichiarazione di conformità all'originale;

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Vincoli

Il diritto di accesso e di informazione può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc..) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso su atti, documenti e procedure che lo riguardano.

Casi particolari

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Pagina aggiornata il 17/12/2024