Si tratta di autorizzazioni che vengono rilasciate dall'Unione Montana per effettuare il taglio dei boschi ai sensi della L.R. Marche n. 6 del 14/02/2005
Premesso il divieto di riduzione di superfici boscate esistenti, ovvero la trasformazione dei boschi di altra qualità di coltura nonché la conversione dei boschi di alto fusto in ceduo e dei cedui composti in cedui semplici o matricinati, i tagli boschivi sono autorizzati con riferimento alle prescrizioni di massima di polizia forestale (PMPF) emanate dalla Giunta regionale con DGR 2585/01 dalla Comunità Montana nei territori dei Comuni di
- Borgo Pace
- Mercatello sul Metauro
- Peglio
- Urbania
- Sant’Angelo in Vado
- Urbino
- Fermignano
- Piobbico
- Isola del Piano
- Montecalvo in Foglia
- Petriano
Autorizzazione: 60 giorni dalla data di presentazione della domanda di taglio da parte del proprietario o di un suo incaricato ed a seguito di opportuno sopralluogo da parte dei funzionari dell'Unione Montana.
L’autorizzazione ha validità nell’anno solare di presentazione della domanda ed è prorogabile di un ulteriore anno presentando apposita richiesta coma da modello allegato. (modulo proroga tagli autorizzati)
Dichiarazione inizio attività: Va presentata almeno 30 giorni prima dell’esecuzione degli interventi, a cura del proprietario o di un suo incaricato.
Nei 30 giorni disponibili l'Unione Montana può sospendere il procedimento allo scopo di eseguire gli accertamenti ritenuti necessari, dandone comunicazione all’interessato ed al Comando Stazione Forestale.
La dichiarazione di inizio attività ha validità per due stagioni silvane ed è prorogabile di una ulteriore stagione silvana presentando apposita richiesta coma da modello allegato. (modulo proroga tagli denunciati)