Accesso e iscrizione nelle biblioteche

Servizio attivo

L'accesso, l'iscrizione e il prestito nelle biblioteche del Sistema Alto Metauro sono gratuiti.

A chi è rivolto

I soggetti interessati sono tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.

Descrizione

Per prendere in prestito i materiali delle biblioteche del Sistema è necessaria l’iscrizione al servizio, presentando un documento personale d’identità valido.
Per i minori è richiesto il documento d’identità di un genitore o di chi ne fa le veci.

Ai sensi del D.l. 196/2003 il trattamento dei dati personali forniti nell'iscrizione è limitato esclusivamente alle finalità di servizio.

Come fare

Per poter usufruire del servizio bibliotecario, è necessario essere iscritti alla biblioteca di riferimento. Una volta iscritti, si ottiene una tessera della biblioteca, che consente di utilizzare tutti i servizi offerti, incluso il prestito interbibliotecario.

Cosa serve

Per accedere al servizio i minori di 18 anni devono essere autorizzati da un genitore o da chi detiene la potestà genitoriale.

Cosa si ottiene

Con accesso e iscrizione nelle biblioteche si ottienela possibilità di viionare il catalogo delle pubblicazioni, a libri, articoli presenti nella biblioteca e alla possibilità del prestito.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Accesso e iscrizione nelle biblioteche direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Settore I Affari Generali, Sociale, Turismo e Cultura

Via Alessandro Manzoni, 25, 61049 Urbania PU, Italia

Pec: cm.altoemediometauro@emarche.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/12/2024