Vigilanza Ambientale

Il Servizio di Vigilanza Ambientale si occupa della protezione e monitoraggio del territorio per prevenire e contrastare fenomeni che possano danneggiare l'ambiente.

Competenze

Dal 15 maggio 1999 è stato attivato nel territorio comunitario, mediante affidamento alla Cooperativa Trabaria di S. Angelo in Vado, il Servizio di Vigilanza Ambientale concernente la ricerca e raccolta di funghi e tartufi, le aree demaniali (che sono state affidate in gestione all'Unione Montana in seguito della delega attribuita con legge regionale sulla montagna) e la raccolta e smaltimento rifiuti.
Tale attività comprende inoltre la vigilanza antincendio per garantire la disponibilità e il pronto intervento contro gli incendi boschivi.
Tale vigilanza assume anche le caratteristiche di controllo generale sul territorio agricolo-forestale, con possibilità di rilevare sitruazioni e interventi sia per la segnalazione di emergenze, sia a fini sanzionatori.

Tipologia di organizzazione

Ente

Persona

Dott.sa Nadia Sabatini

Responsabile - Incaricato di Elevata Qualificazione

Sede principale

Sede Unione Montana Alta Valle del Metauro

Via Alessandro Manzoni, 25, 61049 Urbania PU, Italia

Telefono: 0722313002
Pec: cm.altoemediometauro@emarche.it
Email: cm.urbania@provincia.ps.it

Contatti

  • Pec: cm.altoemediometauro@emarche.it
  • Telefono: 0722313032

Ulteriori informazioni

Coop Soc. a r.l. Trabaria - Valentini Claudio - Tel.e Fax. 0722 - 88522 - Cel. 329 - 2272705 - Via Nazionale Nord - 61048 Sant'Angelo in Vado
Gruppi di Guardie Ecologiche Volontarie Coordinate dalla Provincia di Pesaro e Urbino
 

Pagina aggiornata il 13/12/2024