Agricoltura Forestazione Demanio

Ha il compito di coordinare le attività agricole, forestali e ambientali, promuovendo la conservazione del territorio e delle risorse naturali attraverso politiche di sviluppo sostenibile, la valorizzazione delle aree rurali e il rispetto dell'ecosistema.

Competenze

  • Agricoltura
  • Zootecnia
  • Forestazione
  • Demanio
  • Ambiente (autorizzazioni ambientali, VIA, VINCA, VAS)
  • Gestione aree natura e reti ecologiche
  • Sentieri
  • Certificazione Ambientale
  • Taglio Boschi e Piante protette
  • Incendi Boschivi (protezione civile)
  • Vigilanza ambientale
  • Difesa del Suolo
  • Autorizzazioni Paesaggistiche
  • Gestione Azienda Ca’ Lippo
  • Piano energetico
  • Gestione Mattatoio

Comprende le attività di gestione del territorio e di tutela dell’ambiente.

Funzioni
Svolge le attività di programmazione, gestione del territorio, anche mediante utilizzo di strumenti informatici, nei settori di tutela dell’ambiente e difesa del suolo. Svolge la gestione delle aree natura 2000 di competenza dell'Ente.

Rilascia le autorizzaizioni paesaggistiche come servizio associato su delega di alcuni Comuni con il supporto della Commissione del Paesaggio.

Rilascia pareri in ordine a procediemnti di VIA e VAs che coinvolgono l'Ente.
Collabora alla redazione dei piani e dei programmi di competenza dell’Ente, raccordando le diverse professionalità coinvolte.
Concorre alla formazione dei Piani Territoriali e di pianificazione di competenza della Regione e della Provincia.
Svolge attività di animazione nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.

E' Responsabile del sistema di gestione ambientale per la norma ISO 140001;

Effettua l'istruttoria e la formazione di provvedimenti amministrativi delle procedure attinenti i servizi assegnati.

Agricoltura - Demanio - Forestazione
Comprende le attività di programmazione, gestione, assistenza tecnica, informazione e divulgazione nei settori zootecnico, agro-silvo-pastorale, forestale, alimentare.

Funzioni
Svolge attività di programmazione ed altre attività di competenza nei settori agricolo – zootecnico – silvo – pastorale.
Svolge attività di gestione della Azienda Agricola di proprietà di dell'Ente.

Forestazione gestione piano forestale, programmazione interventi, assegnazione diretta a cooperative agricole e coltivatori diretti; Gestione Servizi Agro-Zootecnici attività gestionali e di supporto tecnico al servizio comprensoriale di macellazione; Demanio gestione, programmazione interventi, rapporti con la Regione e le autorità competenti, rilascio autorizzazioni accessi e usi, sorveglianza, concessioni.
Prevenzione Incendi e Protezione Civile coordinamento squadre/gruppi, rapporti con Comuni, Regione e autorità competenti;Istruttoria e formazione provvedimenti amministrativi delle procedureattinenti i servizi assegnati.

Opere e lavori pubblici nelle strutture zootecniche dell'Ente (gara di appalti, acquisto beni e servizi,.....).

Attuazione normativa europea, nazionale e regionale nei settori di competenza

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedi 09.00 - 13.00
  • Martedi 09.00 - 13.00 / 14.30 - 17.30
  • Giovedi 09.00 - 13.00

Responsabile

Dott.sa Nadia Sabatini

Responsabile - Incaricato di Elevata Qualificazione

Persone

Dott. Tommaso Camilloni

Istruttore Amministrativo

Dott.ssa Barbara Tagnani

Istruttore Amministrativo

Sede principale

Sede Unione Montana Alta Valle del Metauro

Via Alessandro Manzoni, 25, 61049 Urbania PU, Italia

Telefono: 0722313002
Pec: cm.altoemediometauro@emarche.it
Email: cm.urbania@provincia.ps.it

Contatti

  • Telefono: 0722313002

Pagina aggiornata il 12/02/2025